
Bici volanti, natanti, lunghissime, altissime… ecco a voi le più improbabili due ruote su cui abbiamo messo gli occhi!
Una delle più belle qualità del genere umano è senz’altro la fantasia. Le capacità inventive dei nostri simili non finiscono mai di stupirci…
Questa volta abbiamo deciso di farvi scoprire come questo tipo di creatività senza freni si è applicata a uno dei nostri mezzi di trasporto preferiti: la bicicletta.
Si parte!
1. La bici più lunga del mondo
Costruita in Olanda nel 2011, è lunga 35 metri e può essere guidata da sole due persone: una al manubrio in cima e l’altra ai pedali in fondo.
Praticamente un tandem con manie di grandezza.
2. La bici più alta del mondo
Il nome è tutto un programma, “Stoopidtaller”. Alta circa 6 metri, prevede l’uso di otto catene da bicicletta unite insieme.
Mi sto scervellando, ma non riesco a capire come sia possibile guidare un aggeggio del genere… ma sicuramente sono io limitato.
Per clown annoiati dai soliti trampoli.
3. La bici più veloce del mondo
Si chiama “Beastie” e arriva a oltre 130 km all’ora e detiene, insieme al suo proprietario Graeme Obree, detto “Lo Scozzese Volante”, il record assoluto di velocità a due ruote (senza motori o altre diavolerie).
È ricoperta da un’armatura di Kevlar e fibra di vetro per proteggere il ciclista da cadute che, a tale velocità, sarebbero rovinose.
Completa il tutto un piccolo finestrino frontale per vedere e un boccaglio (sì, proprio come quelli da sub) per respirare.
Per la cronaca, somiglia a un tostapane gigante da cui, anziché il toast, spunta il sedere del guidatore.
4. Bicicletta galleggiante
Avete mai sognato di poter affrontare un corso d’acqua a cavallo della vostra bici?
Questo parto della fantasia dell’executive designer Judah Schiller è un ibrido tra una mountain bike e due pontoni gonfiabili.
Si guida come una normale bici, e la pedalata mette in moto un propulsore che permette di muoversi a circa 16 km all’ora.
La procedura di gonfiaggio e installazione impiega circa 15 minuti (5 per sgonfiare il tutto) e permette al ciclista di avere una bicicletta pronta per la strada e un comodo zaino con tutti gli accessori per la navigazione.
In pratica, un pedalò portatile.
5. Bicicletta volante
Si chiama XploreAir Paravelo e può volare a una velocità di circa 40 km all’ora, salendo fino a 1200 metri di altezza per un tempo massimo di 3 ore.
Questo risultato si ottiene grazie a tre elementi: la bicicletta vera e propria, però a tre ruote (immagino per rendere fattibile l’atterraggio), un’ala simile a quella da parapendio e un potente ventilatore, simile a quelli da scrivania, per intendersi, ma decisamente più grosso.
D’ora in poi, se qualcuno vi dirà “Guarda, una bici che vola!” non è detto che vi stia menando per il naso.
6. Pterosail
Un ibrido curioso tra una bici elettrica e una barca a vela: è lo Pterosail e, nonostante il nome, non vola, almeno per il momento.
La sua principale caratteristica è che la vela, oltre che a dare velocità, serve a ricaricare la batteria elettrica, con un’azione combinata con i pedali.
Una bella soluzione per un mezzo ecologico ed estremamente attuale.
Se combinata con la numero 4 potrebbe dare grandi soddisfazioni: qualcuno vuole provare?
La bici in foto non è tra quelle sopra citate: se volete vederle coi vostri occhi potete leggere l’articolo di riferimento in inglese, completo di immagini, a questo link.
Leggi anche:
Anche se siete a bordo di una di queste curiose biciclette, per la vostra sicurezza non dimenticatevi di attivare SmanApp, in modo da segnalare la vostra presenza agli automobilisti per evitare loro distrazioni o incidenti: con SmanApp la sicurezza è a portata di click!
Bellissime